la XXVI edizione

Europei di Atletica: Italia da record con 24 medaglie e un finale oro

L’ultima giornata dei Campionati a Roma è stata un’apoteosi per gli atleti azzurri che hanno concluso la competizione con il primo posto nel medagliere

Europei di Atletica: Italia da record con 24 medaglie e un finale oro

Nella straordinaria cornice dello Stadio Olimpico di Roma, si è conclusa la XXVI edizione dei Campionati Europei di Atletica Leggera, lasciando il pubblico italiano in visibilio. L'Italia ha dominato la competizione, aggiudicandosi un totale di 24 medaglie e guadagnandosi il primo posto nel medagliere. L’ultima giornata è stata un vero trionfo, con quattro nuove medaglie: un oro nella 4x100 maschile, un argento nel salto in lungo con Larissa Iapichino, un altro argento nella 4x400 maschile e un bronzo nei 1500 metri maschili. Questo risultato eccezionale testimonia la crescita e il talento dell’atletica italiana a livello europeo.

 

Oro nella 4x100 maschile: una conclusione da brividi

La gara conclusiva della 4x100 maschile ha visto l’Italia conquistare un oro spettacolare, una vittoria che ha entusiasmato il pubblico presente allo Stadio Olimpico. Il quartetto italiano, composto da Marcell Jacobs, Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta, ha fermato il cronometro a 37"82, regalando all’Italia una conclusione perfetta ai Campionati Europei. Questa vittoria non solo ha sigillato una performance eccezionale, ma ha anche messo in risalto il potenziale delle staffette azzurre, un settore in cui l’Italia ha mostrato un notevole progresso.

 

Larissa Iapichino: argento nel salto in lungo

Nella sesta e ultima giornata dei campionati, Larissa Iapichino ha conquistato un meritatissimo argento nel salto in lungo femminile. La giovane toscana, classe 2002, ha eseguito una serie di salti impressionanti, culminando con un 6.94 metri che le ha garantito il secondo posto sul podio. Davanti a lei solo la tedesca Malaika Mihambo, con un eccezionale 7.22 metri. La prestazione di Larissa è stata un crescendo di emozioni, con un salto migliore dopo l'altro, e ha dimostrato la sua capacità di competere ai massimi livelli. Il bronzo è andato alla portoghese Agate De Sousa con 6.91 metri, appena tre centimetri dietro l’italiana.

 

Staffette 4x400: argento e record italiano

L’Italia ha mostrato la sua forza anche nelle staffette. La 4x400 maschile, composta da Luca Sito, Vladimir Aceti, Riccardo Meli ed Edoardo Scotti, ha conquistato un argento dietro al Belgio, battendo la Germania per un centesimo di secondo. Questo risultato ha messo in evidenza la grande coesione e determinazione del quartetto italiano.

La 4x400 femminile ha visto un’altra prestazione di rilievo con Ilaria Accame, Giancarla Trevisan, Anna Polinari e Alice Mangione, che hanno stabilito un nuovo record italiano con 3:25.85, migliorando di 46 centesimi il precedente primato nazionale. Nonostante il record, le azzurre si sono dovute accontentare del quarto posto, dietro Olanda, Irlanda e Belgio.

 

Pietro Arese: bronzo nei 1500 metri

Un'altra grande soddisfazione per l’Italia è arrivata nei 1500 metri maschili con Pietro Arese, che ha conquistato la medaglia di bronzo. Il 24enne torinese ha chiuso la gara in 3:33.34, alle spalle del norvegese Jakob Ingebrigtsen, vincitore dell’oro, e del belga Jochem Vermeulen, argento. La prestazione di Arese ha consolidato ulteriormente la presenza italiana tra i grandi protagonisti della competizione.

 

Una giornata da ricordare

L'ultima giornata dei Campionati Europei di Atletica a Roma è stata un’apoteosi per l’Italia. Con la conquista di un oro nella 4x100 maschile, due argenti nelle staffette e nel salto in lungo, e un bronzo nei 1500 metri, gli atleti azzurri hanno chiuso in bellezza una competizione già ricca di successi. Dopo l'oro di Gianmarco Tamberi nel salto in alto, con 2.37 metri, le aspettative per le staffette erano altissime, e gli azzurri non hanno deluso. Il pubblico romano ha potuto celebrare una squadra che, gara dopo gara, ha dimostrato grinta, talento e determinazione.

Questa XXVI edizione degli Europei di Atletica rimarrà a lungo nella memoria di tutti gli appassionati italiani, segnando un capitolo importante nella storia dello sport nazionale. Con 24 medaglie, l’Italia ha dato prova di essere una potenza emergente nell’atletica, pronta a nuove sfide e a nuovi trionfi futuri.

COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA